Diffondiamo la cultura digitale con metodi innovativi e coinvolgenti per dare il massimo supporto alle aziende
Fai il SELFI4.0, il test messo a disposizione dalle Camere di Commercio per misurare la maturità digitale delle imprese
Diamo supporto alla ricerca per l’individuazione di un modello mediterraneo di innovazione 4.0
19 hours ago
La Marzocco è un’azienda italiana specializzata nella produzione di macchine da caffè professionali e domestiche di alta gamma.
La società, nata nel 1927, ha il suo centro produttivo a Firenze, da dove esporta i suoi prodotti in oltre cento paesi nel mondo, tra cui Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Cina e Indonesia.
Nonostante il successo internazionale La Marzocco è sempre rimasta una realtà artigianale, contraddistinta dalla cura per ogni singolo dettaglio, perfettamente in linea con la tradizione manifatturiera dell’Italia, da sempre orientata al ben fatto, al bello, e alla qualità di ogni singolo aspetto.
La tecnologia, oggi, permette all’azienda di proseguire lungo questa filosofia, dove digitale e artigianale sono due elementi in perfetta simbiosi.
Infatti, più che di Industria 4.0, in La Marzocco preferiscono parlare di Artigianato 4.0.
L’artigianalità nella produzione delle macchine rimane al centro e la trasformazione digitale ha l’obiettivo di supportare e agevolare le attività di produzione dei nostri prodotti e di creare una base dati a supporto delle decisioni strategiche.
Come spiega Santina Romano, project manager di La Marzocco “il nostro percorso verso l’artigiano digitale è iniziato tre anni fa. Uno dei primi passi che abbiamo fatto è stato la costruzione delle fondamenta sopra cui stiamo già sviluppando il nostro percorso di trasformazione digitale: il layout di produzione. Abbiamo posto le basi per creare la nostra fabbrica digitale. Grazie all’architettura hardware e software riusciamo ad avanzare digitalmente le fasi produttive e a reperire le informazioni di ogni macchina durante la sua produzione“.
Da 01net
#artigianatoitaliano #artigianato40 #Industria40 #SantinaRomano #DigitalFactory #produzioneitaliana #intelligenzaartificiale #machinelearning #innovazionedigitale #smartfactory #innovazionetecnologica #impreseitaliane #imprese40
PIDMed PID - Punto Impresa Digitale Dintec ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori Confartigianato Imprese Agenzia Nazionale Giovani - ANG Giovani Imprenditori Confcommercio Campania Coldiretti Giovani Impresa Fedapi - Federazione Artigiani e Piccoli Imprenditori ... See MoreSee Less
Artigianato italiano 4.0, la strada digitale di La Marzocco
01net.it
Controllo in tempo reale dell’andamento della produzione senza trascurare i valori dell'artigianalità: La Marzocco è esempio del made in Italy digitalizzato
Che cos'è
PIDMed?
I Pid (Punti Impresa Digitale) sono strutture di servizio previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, varato dal Ministero per lo Sviluppo Economico, attivati sui territori mediante le Camere di Commercio e dedicati alla diffusione della cultura e della pratica digitale delle MPMI (Micro Piccole e Medie Imprese) di tutti i settori economici.
PIDMed è il prototipo di un Punto Impresa Digitale a vocazione mediterranea, promosso dalla Camera di Commercio di Salerno, in partnership con il programma Societing 4.0 dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e il supporto di UnionCamere.
